Dal 11 marzo al 10 aprile 2022
Accetta la Artsupp Card
Cinema d’autore, presentazioni di libri e una mostra fotografica per comprendere gli attuali drammatici avvenimenti attraverso la cultura di un paese dalla storia millenaria. E’ Ucraina. La terra di confine,il festival della cultura ucraina ideato da Kateryna Filyuk e Olena Moskalenko con il patrocinio dell’Ambasciata d'Ucraina nella Repubblica Italiana, Comune di Palermo Assessorato alle Culture del Comune di Palermo e Università degli Studi di Palermo, che da venerdì 11 marzo e fino al 10 aprile si svolgerà a Palermo, con eventi aperti al pubblico e gratuiti diffusi tra Palazzo Steri, i Cantieri Culturali della Zisa, la Fondazione Sant’Elia, ZACentrale e il Centro Internazionale di Fotografia e il cinema Rouge et noir.
Il festival si apre venerdì 11 marzo con l’aperura della mostra (fino al 31 marzo) “La guerra 2014-2020” allaFondazione Sant'Elia del fotografo Oleksandr Glyadelov, corrispondente in Ucraina orientale negli anni cruciali delle battaglie tra i separatisti e l’esercito ucraino.
Sabato 12 marzo inizia il ciclo dei documentari e dei “feature film” dei registri ucraini, che per quattro settimane porterà gli spettatori a conoscere le tecniche artistiche ucraine contemporanee e permetterà a loro di scoprire un prodotto culturale europeo autentico e sorprendente.
Via Maqueda, 81, Palermo, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 09:00 - 20:00 | 19:00 |
mercoledì | 09:00 - 20:00 | 19:00 |
giovedì | 09:00 - 20:00 | 19:00 |
venerdì | 09:00 - 20:00 | 19:00 |
sabato | 09:00 - 20:00 | 19:00 |
domenica | 10:00 - 20:00 | 19:00 |
Sempre
Sconto del 10%
Pinakothek’a
Dal 5 dicembre al 4 maggio 2025
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
MAO - Museo d’Arte Orientale, Torino
Dal 14 dicembre al 11 maggio 2025
Peter Hujar: Azioni e ritratti / viaggi in Italia
Centro Pecci, Prato