Dal 26 gennaio al 1 aprile 2024
L'artista britannico Philip Colbert nasce in Scozia e oggi vive e lavora a Londra. Grazie al personaggio dell'aragosta in versione cartoon e ai suoi magistrali dipinti storici iper pop vanta un seguito globale. Il suo lavoro esplora con forza i modelli della cultura digitale contemporanea, con cui intesse un dialogo storico-artistico più profondo.
La sua ossessione per l'aragosta è radicata nel simbolismo storico che l'aragosta incarna nell'arte, nel linguaggio e nel tempo.In HOUSE OF THE LOBSTER, Colbert rende omaggio alle radici della mitologia dell'aragosta attraverso un'affascinante serie di opere ispirate alla collezione di mosaici del Museo provenienti da Pompei. La mostra non si limita a illustrare il significato dell'aragosta attraverso la storia dell'arte, ma contempla anche i temi più ampi della mortalità, del conflitto e della natura ciclica dell'esistenza.
Al centro della mostra c'è un mosaico con fauna marina, con al centro una battaglia tra un'aragosta, una murena e un polpo. Il significato profondo di questo intricato conflitto, racconta l'artista, lo ha portato a produrre le scene di lotta sottomarina della serie Pompeii (2023 – presente) qui esposte. Colbert esplora la lotta senza tempo simboleggiata nel mosaico dall'aragosta, dalla murena e dal polpo, tessendo una narrazione di conflitto perpetuo.
Piazza Museo n.18/19, Napoli, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 09:00 - 19:30 | |
martedì | Chiuso | |
mercoledì | 09:00 - 19:30 | |
giovedì | 09:00 - 19:30 | |
venerdì | 09:00 - 19:30 | |
sabato | 09:00 - 19:30 | |
domenica | 09:00 - 19:30 |
Dal 21 marzo al 24 maggio 2025
Lavoro per Natura Vivente, non solo Capitali
Fondazione Morra Greco, Napoli
Dal 19 dicembre al 19 dicembre 2025
Il Castello Incantato
Castello di Rivoli, Rivoli
Bookshop: 10% di sconto
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025
Tracey Emin
Palazzo Strozzi, Firenze
Con la card: museo + mostre 12.00 €