logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Pier Alfeo
in corso

Pier Alfeo :

Possible Infinities

Dal 17 ottobre al 30 novembre 2025

Fondazione Querini Stampalia

Fondazione Querini Stampalia

Campo Santa Maria Formosa, 5252, Venezia

Chiuso adesso: apre alle 10:00

Profilo verificato


Possible Infinities intreccia in un’unica trama musica, arti visive, architettura e tecnologie innovative, creando un’esperienza immersiva e multisensoriale che esplora il delicato equilibrio tra il mondo naturale e quello digitale. 


Nel cuore del Giardino di Carlo Scarpa, un luogo già di per sé poetico e intriso di storia, prende vita l’opera site specific di Pier Alfeo, secondo capitolo della Serie Biomimesi (2/7). L’installazione sonora multi-canale, liberamente ispirata alla composizione “A Carlo Scarpa, architetto, ai suoi infiniti possibili” del Maestro Luigi Nono, si apre come un ponte tra le geometrie dello spazio, le vibrazioni musicali e le forme di vita ancora da scoprire.



Pier Alfeo è un artista sonoro e transmediale. La sua pratica abbraccia installazioni sonore, composizioni di musica elettronica, esperienze immersive e opere visive. Attraverso il suo lavoro, indaga l’intensa relazione tra esseri umani, natura e tecnologia. Le sue opere mettono in tensione la ripetitività dei sistemi meccanico-algoritmici con l’imprevedibilità del caos, generando nuove configurazioni di significato.

   

La Serie Biomimesi, di cui l'opera presentata alla Querini Stampalia fa parte, è composta da creature/sculture ibride, risultato di studi informatici su partiture musicali. Strutture tecnologiche sensibili, nuovi corpi che risuonano al proprio codice della vita. L’energia che le attraversa richiama il comportamento della Selaginella (anche nota come falsa Rosa di Gerico), una pianta del deserto capace di disidratarsi completamente e rimanere in stato dormiente per lunghi periodi, per poi tornare in vita con poche gocce d’acqua. Come lei, l’opera si anima, si ritrae e rinasce, incarnando un ciclo perpetuo di trasformazione. Possible Infinities riflette sulle dinamiche di tecno-ibridazione e iperconnettività della società contemporanea, dando forma a una creatura collettiva in bilico tra natura e macchina.


Possible Infinities, visibile dal 17 ottobre al 30 novembre 2025 nel Giardino di Carlo Scarpa alla Fondazione Querini Stampalia, si inserisce come evento collaterale nel programma dell’ottava edizione del Festival Luigi Nono, che si tiene a Venezia dal 2 ottobre al 29 novembre ed è intitolato Frammenti. Organizzato dalla Fondazione Archivio Luigi Nono, il Festival rappresenta un importante progetto interdisciplinare volto a valorizzare l’eredità del celebre compositore attraverso un dialogo tra musica, arti visive, installazioni e performance.


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Campo Santa Maria Formosa, 5252, Venezia, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 18:00
mercoledì 10:00 - 18:00
giovedì 10:00 - 18:00
venerdì 10:00 - 18:00
sabato 10:00 - 18:00
domenica 10:00 - 18:00

Altro in programma

al Fondazione Querini Stampalia

Altre Mostre

a Venezia

Ricerche correlate

Conosco i segni de l’antica fiamma
Il tempo della scrittura
Atelier dell’Errore
Marina Rheingantz