Share
spinner-caricamento

Madre - Museo d’arte Contemporanea Donnaregina verified

Napoli, Campania, Italia chiuso visita il museoarrow_right_alt

conclusa Artsupp card Spettri: palinsesti della memoria

La mostra

Spettri: palinsesti della memoria presenta al pubblico per la prima volta nelle sale del museo Madre una selezione tra le ultime opere entrate a fare parte della collezione insieme ad altre mai esposte. Tra le opere vi sono acquisizioni finalizzate con il sostegno della Regione Campania (Fondi POC – PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE 20-21), donazioni di artisti e prestigiose vittorie di bandi come l’Italian Council, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il lavoro di Ibrahim Mahama è risultato vincitore dell’avviso pubblico PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.


L’approccio tematico permette di offrire approfondimenti e creare nuovi quadri per rinnovare lo sguardo sulla collezione permanente. Le opere che compongono l’allestimento – prodotte da artiste e artisti di generazioni e provenienze molto differenti – sono accomunate dal tentativo di aprire uno spazio attraversato dagli spettri che perseguitano l’ambiente in cui viviamo. I lavori sono abitati da storie cancellate o soppresse, diventando un mezzo per rendere visibile ciò che è in bilico tra presenza e assenza, passato, contemporaneità e futuro. Mediante materiali elementari – acqua, terra, metallo, luce, pietra – e archetipi del vissuto – casa, famiglia, strada, lavoro, luogo sacro, musica, natura – gli artisti in mostra interrogano la relazione tra tracce di esperienze individuali e condivise. La narrazione di un’esperienza rende visibili le stratificazioni nascoste, chiama in causa i redivivi e invoca i fantasmi del passato per comprendere le loro azioni nel presente.


Nell’opera La tragedia di Amleto, principe di Danimarca di William Shakespeare, l’amico fidato di Amleto, Orazio, implora al fantasma errante di parlare, ma quest’ultimo inizia a declamare le seguente parole soltanto quando si trova da solo con Amleto sulle fortificazioni del castello di Elsinore:

“Io sono lo spirito di tuo padrecondannato per un certo periodo a vagare di notte,e di giorno relegato a digiunare nel fuoco,finché i turpi crimini compiuti nei miei giorni naturali non siano arsi e purificati.Se non mi fosse proibitoraccontare i segreti del mio carcere […]”1

Nella sua discussione di questi passaggi, il filosofo Jacques Derrida sottolinea come la storia e la vita in quanto tali siano sempre già infestate dai fantasmi e che per guardare al futuro è necessario ricominciare in ricordo, questa volta, di quella “impura impura storia dei fantasmi”. L’”intellettuale” di domani – o qui potremmo dire l’artista – “dovrebbe apprendere à vivre imparando e insegnando, non a fare conversazione con il fantasma, ma intrattenersi con lui, con lei, a lasciargli o a rendergli la parola, sia pure dentro di sé, nell’altro, all’altro in sé: gli spettri ci sono sempre, anche se non esistono, anche se non sono più, anche se non sono ancora”. 2

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Settembrini (Palazzo Donnaregina) , 79
80139 Napoli

Altri contatti

Altro in programma

date_range undefined undefined Artsupp card
date_range undefined undefined Artsupp card

Think Tank: REPRODUCTIVE AGENTS

Fino al 01 maggio 2023

date_range undefined undefined Artsupp card

Ugo Marano

Fino al 31 maggio 2023


Mostre a Napoli

date_range undefined

Oltre Caravaggio.

Fino al 31 marzo 2023

date_range undefined

Salvatore Emblema

Fino al 31 marzo 2023

date_range undefined

bizantini

Fino al 10 aprile 2023

date_range undefined

Composing Bioethical Choices

Fino al 03 maggio 2023

Ricerche correlate

in scadenza date_range undefined

Bracha L. Ettinger

Fino al 26 marzo 2023

in scadenza date_range undefined

Lawrence Abu Hamdan: Air Pressure

Fino al 26 marzo 2023

in scadenza date_range undefined

Distraenze Femminili

Fino al 26 marzo 2023

date_range undefined

KINGDOM OF THE ILL

Fino al 31 marzo 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo