logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
Premio Davide Vignali
conclusa

Premio Davide Vignali

Dal 15 settembre al 5 novembre 2023

Accetta la Artsupp Card

Palazzo Santa Margherita

Palazzo Santa Margherita

Corso Canalgrande, 103, Modena

Chiuso oggi: apre Mercoledì alle 15:00

Profilo verificato


A Palazzo Santa Margherita inaugura inoltre la mostra della dodicesima edizione del Premio Davide Vignali promosso da FMAV insieme alla Famiglia Vignali e all’Istituto d’Arte Venturi di Modena, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Il premio nasce nel nome di Davide Vignali, ex studente del Venturi scomparso prematuramente nel 2011, e promuove la creatività dei giovani talenti del territorio. Per l’edizione 2022/2023 ha premiato: Milo Spaggiari (Liceo Artistico Chierici, Reggio Emilia), 1° premio perComizi d’amor proprio; Jacopo Verri (IIS Blaise Pascal Reggio Emilia) 2° premio perL’araba fenice; Camilla Bondioli (IIS Venturi, Modena) 3° premio perMemorie del passato; Roxana Gabriela Martau (IIS Venturi, Modena) Premio Venturi per Se spegni la luce, mi noti; infine, due menzioni speciali a  Federica Benevelli (Liceo Artistico Chierici, Reggio Emilia) per Mi dissocio Diamante Soncini (IIS Blaise Pascal Reggio Emilia) per Il nostro futuro


Le opere dei giovani vincitori saranno incluse nella mostra a Palazzo Santa Margherita (dal 15 settembre 2023 fino al 5 novembre 2023) e nella pubblicazione che l’accompagnerà assieme ad alcuni dei migliori lavori selezionati dalla giuria fra le candidature arrivate per questa edizione. L’esposizione si articola come una versione condensata di vari racconti, frammenti, esplorazioni e interrogativi che raccontano il desiderio e la difficoltà di affermazione della propria identità tra le nuove generazioni.

Durante l’apertura della mostra si terrà inoltre una visita guidata ogni sabato, condotta dagli studenti delle classi del Liceo Venturi di Modena, nell’ambito del progetto “Diventare mediatore di una mostra”.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Corso Canalgrande, 103, Modena, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì 15:00 - 19:00
giovedì 15:00 - 19:00
venerdì 15:00 - 19:00
sabato 15:00 - 19:00
domenica 15:00 - 19:00

null

Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Mostre comprese:

Non ci sono mostre in corso.

Ingresso al museo + mostre:

4.00 € invece di 6.00€

Altro:

Altre Mostre

a Modena