Dal 13 settembre al 16 novembre 2024
I disegni esposti sono stati scelti tra i moltissimi realizzati da Bazlen dal 1944 al 1950 e rappresentano il diario visivo della sua terapia psicoanalitica con Ernst Bernhard, basata sulla pratica dell’immaginazione attiva. Essa consiste nell’ esprimere con una tecnica diversa da quella abituale le immagini dei sogni e delle fantasie come chiave di lettura dell’inconscio. Bernhard chiede a Bazlen, letterato, di disegnare, e questi man mano affina la sua tecnica, partendo dal disegno a matita e a china, per arrivare agli acquerelli e nell’ultimo periodo ai mandala. Quasi sempre dietro ai disegni sono indicati la data del sogno e il momento in cui l’ha fissato su carta.
A cura di Acquario Editore, in collaborazione con Biblioteca Estense Universitaria
Ingresso gratuito.
Roberto Bazlen (Trieste 1902- Milano 1965), anche noto come Bobi, è stato uno dei più portentosi, immaginifici e misteriosi uomini dell’editoria del Novecento italiano. Nel 1962 con Luciano Foà fu tra i fondatori di Adelphi. Fece scoprire Svevo, dialogò con Montale, introdusse in Italia Freud, Jung, Kafka e Musil. Più in generale, diffuse nel nostro paese la cultura mitteleuropea e alcune opere della letteratura orientale.
ORARI FESTIVAL FILOSOFIA
Venerdì 13 settembre – 9.00 – 20.00
Sabato 14 settembre – 9.00 – 22.00
Domenica 15 settembre – 10.00 – 14.00
Largo Porta Sant'Agostino, 337 , Modena, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 00:00 - 00:00 | |
martedì | 10:00 - 18:00 | |
mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
giovedì | 10:00 - 18:00 | |
venerdì | 10:00 - 18:00 | |
sabato | 10:00 - 18:00 | |
domenica | 10:00 - 18:00 |
Dal 11 aprile al 31 agosto 2025
DENTRO LORENZO LOTTO
Accademia Carrara, Bergamo
Artsupp Card: museo + mostre 13.00 €
Dal 6 marzo al 2 novembre 2025
Dalla terracotta al marmo. Genesi di un capolavoro
Musei Nazionali di Genova - Palazzo Reale, Genova
Dal 21 febbraio al 27 luglio 2025
Mattia Moreni
ACP - Palazzo Franchetti, Venezia
Artsupp Card: museo + mostre 8.00 €