logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Arcipelaghi visivi
Arcipelaghi visivi
Arcipelaghi visivi
Arcipelaghi visivi
Arcipelaghi visivi
Arcipelaghi visivi
Arcipelaghi visivi
Arcipelaghi visivi
in corso

Arcipelaghi visivi

Dal 28 febbraio al 29 marzo 2025

Fondazione Luciana Matalon

Fondazione Luciana Matalon

Foro Buonaparte, 67, Milano

Chiuso oggi: apre Martedì alle 10:00

Profilo verificato


Dal 28 febbraio al 29 marzo 2025, la Fondazione Luciana Matalon presenta Arcipelaghi visivi, un’esposizione dedicata agli artisti dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. La mostra, articolata in tre percorsi distinti ma intrecciati, invita a esplorare il ruolo dell’arte come medium critico e poetico, capace di interrogare non solo il nostro rapporto con il mondo, ma anche con noi stessi.

Le mostre, organizzate dall’Enciclopedia d’Arte Italiana e ospitate negli eleganti e prestigiosi spazi della Fondazione Luciana Matalon accostano la collettiva Sguardi d’Autore 2025, che riunisce undici espressioni creative dell’arte contemporanea, alle due esposizioni personali della pittrice Nicol Ferrari e dello scultore Roberto Fiasella.

Arcipelaghi visivi rappresenta una riflessione condivisa sul ruolo della percezione come atto creativo. Come ci ricorda il filosofo Maurice Merleau-Ponty (Rochefort, 1908 – Parigi, 1961), vedere non è mai un processo passivo, ma un’esperienza che intreccia corpo, pensiero e memoria. Allo stesso modo, gli artisti riuniti nella collettiva Sguardi d’Autore 2025 – visitabile dal 28 febbraio al 7 marzo – esplorano con il loro sguardo creativo la propria interiorità.

Gli artisti selezionati, Roberta Bissoli, Giorgio Carluccio, Laura Casini, Drago Cerchiari, Elisa Macaluso, Peter Seeling, Carla Colombo Sala, Enza De Paolis, Claudio Detto, Jucci Ugolotti e Marco A. Vignati, offrono una visione personale attraverso un ricco sistema espressivo multidisciplinare che spazia dalla fotografia alla pittura, dalla scultura all’installazione. Ne emerge un ampio panorama sull’alfabeto espressivo contemporaneo, amplificato dal dialogo ideale tra artisti italiani e stranieri (Peter Seeling e Laura Casini).

La mostra rappresenta inoltre l’occasione per inaugurare ufficialmente le attività espositive ed editoriali dell’Enciclopedia d’Arte Italiana, che in questa cornice presenterà il nuovo volume stampato, la tredicesima edizione, il 28 febbraio, che quest’anno avrà in copertina un’opera recente dello scultore Renzo Eusebi. 


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Foro Buonaparte, 67, Milano, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 13:00
14:00 - 19:00 18:30
mercoledì 10:00 - 13:00
14:00 - 19:00 18:30
giovedì 10:00 - 13:00
10:00 - 19:00 18:30
venerdì 10:00 - 13:00
14:00 - 19:00 18:30
sabato 10:00 - 13:00
14:00 - 19:00 18:30
domenica Chiuso

Altro in programma

al Fondazione Luciana Matalon

Altre Mostre

a Milano

Ricerche correlate

1950 - 1970 La grande arte Italiana
Il Castello Incantato
La Via Lattea
Lisetta Carmi