Dal 25 marzo al 23 ottobre 2022
“A tavola! Il gusto degli italiani 1970-2050” è un’esposizione che avrà come obbiettivo il racconto di come la relazione tra gli italiani e il cibo sia profondamente cambiata in questi ultimi decenni con un cambio di paradigma decisivo tra l’immagine tradizionale della nostra cucina nazionale moderna e una relazione sempre più complessa, segmentata e contraddittoria di un Paese che stava profondamente cambiando nelle sue abitudini, consumi e composizione sociale.
Abbiamo posto al centro della nostra riflessione la parola “gusto” perché meglio rappresenta quella mescola tra piacere individuale, condivisione collettiva, fenomeno culturale e segno scientifico capace di raccontare delle ricerche in campo nella situazione contemporanea.
LESSICO DEL CIBO E MAPPE SENSORIALI
Un vocabolario per parole chiave, in cui compaiono le definizioni di cibo, nutrizione, alimentazione, dieta, gastronomia, un prontuario per orientare il visitatore tra le sfumature di significato dei termini cardine della mostra. Per arrivare a focalizzarsi : – che cosa è il gusto?
Via Giovanni Pascoli, 11, Mestre, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | Chiuso | |
| mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
| giovedì | 10:00 - 18:00 | |
| venerdì | 10:00 - 18:00 | |
| sabato | 10:00 - 19:00 | |
| domenica | 10:00 - 19:00 |
Dal 4 ottobre al 18 gennaio 2026
Atelier dell’Errore
GAMeC, Bergamo
Artsupp Card: museo + mostre 4.00 €
Dal 15 novembre al 1 marzo 2026
GASTONE NOVELLI
Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna, Venezia
Dal 9 ottobre al 30 novembre 2025
L'Ariosto di Alik Cavaliere
Museo Valtellinese di Storia e Arte, Sondrio