Share
spinner-caricamento

Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Palazzo Lanfranchi verified

Matera, Basilicata, Italia aperto visita il museoarrow_right_alt

in corso Artsupp card Travolti

La mostra

Il Museo nazionale di Matera presenta due mostre temporanee negli spazi di Palazzo Lanfranchi, a cura di Alessandro Demma e Annamaria MauroTensioni. Gisella Chaudry - Paolo Grassino e Travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio. I due progetti, che inaugurano il 19 luglio 2023 alle ore 18.00, nascono dalla volontà di una strategia museale fondata sulla costruzione di una ricerca dedicata ai linguaggi dell’arte contemporanea per definire una più ampia prospettiva del Museo nazionale di Matera, uno spazio dinamico in grado di raccontare numerose storie artistiche e culturali dall’archeologia ai giorni nostri.  

 

All’inaugurazione della mostra prenderanno parte gli artisti Gisella Chaudry e Paolo Grassino, insieme ai curatori, lo storico dell’arte Alessandro Demma e la Direttrice del Museo nazionale di Matera, Annamaria Mauro.

La mostra travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio, esposta nella Sala delle Arcate, vuole ricostruire una storia sull’essere umano, la sua identità, la sua presenza, attraverso il lavoro dedicato ai linguaggi della grafica - acqueforti, xilografie, litografie, incisioni, etc. - di Luigi Guerricchio. Un viaggio antropologico e sociologico che fa immergere lo spettatore tra i volti di un tempo, quelli del Novecento, che l’artista materano ha attraversato e indagato con una visione unica e significativa.  


In mostra saranno esposte circa sessanta opere selezionate tra quelle della collezione del Museo nazionale di Matera, frutto di una donazione della famiglia Guerricchio. Travolto dai volti e dai corpi di Luigi Guerricchio lo spettatore può entrare nel vivo di una esperienza che, ancora oggi, è uno dei temi filosofici, antropologici, sociali e culturali più importanti dell’esistenza umana, la relazione tra il  e l’altro da sé, tra il volto e il corpo estraneo e la nostra percezione di riconoscimento nell’altro, tra lo svelamento dell’immagine dell’altro e la nostra immedesimazione in esso.    

Immagini della mostra

Orari e biglietti

Indirizzo

Piazzetta Pascoli
75100 Matera

Altri contatti

Altro in programma

date_range undefined undefined Artsupp card

Futurismo Italiano

Fino al 10 gennaio 2024


Mostre a Matera

date_range undefined

Giuliana degli Abissi

Fino al 31 dicembre 2023

date_range undefined
date_range undefined

Teatro del tempo

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined

Ugo La Pietra

Fino al 20 gennaio 2024

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo