Situato sul boulevard Longchamp, di fronte al Palais Longchamp, il Musée Grobet‑Labadié prende il nome dalla famiglia Labadié‑Grobet, che nel 1919 donò alla città l’hôtel particulier e la sua vasta collezione d’arte.
Il museo occupa un raffinato edificio del XIX secolo, progettato dall’architetto Gabriel Clauzel per Alexandre Labadié (1814–1892) e concepito come un esempio di gusto e comfort borghese. Dal 1925 è aperto al pubblico e dal 2003 ha ottenuto il riconoscimento di “Musée de France”; è stato inserito tra i monumenti storici nel 2022.
Le collezioni raccontano una vera e propria “storia del gusto” attraverso oltre 7.000 oggetti: mobilio del XVIII secolo, tappeti e arazzi delle manifatture di Tournai, Flandres, Bruxelles e Gobelins, faïences da Moustiers e compagnie d’Indes, pitture, disegni, strumenti musicali, vitrail e oggetti di curiosità.