Situato al 23–25 rue Thubaneau, nel cuore del quartiere Belsunce, il Mémorial de la Marseillaise rende omaggio all’origine dell’inno nazionale francese. Ricavato dal luogo storico del Club des Jacobins, è qui che nel giugno 1792 i volontari marseillais intonarono per la prima volta il “Chant de guerre pour l’armée du Rhin”, che diventerà La Marseillaise.
Inaugurato nel 2011 ed ora integrato al network del Museo d’Histoire de Marseille, il memoriale offre un percorso-scenico multimediale di circa 45 minuti suddiviso in tre spazi tematici principali. Nella Sala delle Marseillaise, si ascoltano varianti dell’inno attraverso cuffie e video, anche interpretazioni celebri. Nella Sala delle Doléances, busti animati – con voci e commenti – raccontano la Rivoluzione dal punto di vista dei cittadini. La visita culmina nella sala del Jeu de Paume, dove lo spettatore vive la marcia dei federati verso Parigi grazie a un’esposizione immersiva di suoni, immagini e ricostruzioni storiche.