logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
MASBEDO
conclusa

MASBEDO:

Ritratto di città

Dal 10 aprile al 30 giugno 2024

Museo del Novecento di Milano

Museo del Novecento di Milano

Via Guglielmo Marconi, 1, Milano

Aperto, sta per chiudere: chiude alle 19:30

Profilo verificato


Il Museo del Novecento presenta Ritratto di città (20/20.000Hz), progetto di MASBEDO (Iacopo Bedogni e Niccolò Massazza) a cura di Cloe Piccoli, che nasce dalla partecipazione degli artisti al bando Italian Council XI del Ministero dei Beni Culturali. "Ritratto di Città", grande installazione audio-video multicanale, parla della rinascita culturale di Milano: dalla musica elettronica dello Studio di Fonologia RAI, dalle invenzioni di Luciano Berio e Bruno Maderna, lo sguardo si allarga all’architettura, (BBPR), all’arte (Lucio Fontana), al cinema (Michelangelo Antonioni), alla grafica.


Il racconto attraversa epoche e discipline e arriva fino al contemporaneo, mettendo al centro innovazione, visione e spirito democratico di Milano.La mostra è tra gli eventi di Milano Art Week (8 – 14 aprile 2024), la manifestazione diffusa coordinata dal Comune di Milano in collaborazione con miart, la fiera d’arte moderna e contemporanea di Milano, che mette in rete le principali istituzioni pubbliche e private, con un programma denso di attività e progetti, arricchendo il panorama culturale della città con eventi collaterali che riconfermano Milano come luogo privilegiato per l’esplorazione e l’indagine dei linguaggi contemporanei.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Guglielmo Marconi, 1, Milano, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 19:30
mercoledì 10:00 - 19:30
giovedì 10:00 - 22:30
venerdì 10:00 - 19:30
sabato 10:00 - 19:30
domenica 10:00 - 19:30

Altre Mostre

a Milano

Ricerche correlate

YOU ARE HERE. Central Asia
Margherita Manzelli. Le Signorine
Macchine del Tempo
INFERNO | Esiste una via d'uscita?