Dal 18 febbraio al 3 luglio 2022
«Occhio del secolo»: così viene definito Henri Cartier-Bresson (1908-2004), uno dei più importanti protagonisti culturali del ‘900, considerato il pioniere del fotogiornalismo. Dal 18 febbraio arriva in Italia per la prima volta una sua mostra personale legata a due reportage cinesi per i quali egli è ricordato come maestro assoluto del cosiddetto «Istante decisivo» in fotografia.
La mostra “Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958”, al Mudec Photo dal 18 febbraio al 3 luglio 2022, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, promossa dal Comune di Milano-Cultura e curata da Michel Frizot e Ying-Lung Su è stata realizzata grazie alla collaborazione della Fondazione Henri Cartier-Bresson e riunisce un eccezionale corpus di fotografie e documenti di archivio del fotoreporter francese: oltre 100 stampe originali insieme a pubblicazioni di riviste d’epoca, documenti e lettere provenienti dalla collezione della Fondazione HCB.
Un excursus senza precedenti che racconta due momenti-chiave nella storia della Cina: la caduta del Kuomintang (1948-1949) e il Grande balzo in avanti di Mao Zedong (1958). Un momento importante nella storia del fotogiornalismo mondiale, vissuto attraverso il personale approccio del maestro Cartier-Bresson, il quale per primo evidenzia – attraverso l’occhio del suo obiettivo – temi importanti del cambiamento nella storia contemporanea cinese, riuscendo a presentare al mondo occidentale anche aspetti tenuti nascosti dalla propaganda di regime come lo sfruttamento delle risorse umane e l’onnipresenza delle milizie.
Via Tortona, 56, Milano, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 14:30 - 19:30 | |
martedì | 09:30 - 19:30 | |
mercoledì | 09:30 - 19:30 | |
giovedì | 09:30 - 22:30 | |
venerdì | 09:30 - 19:30 | |
sabato | 09:30 - 19:30 | |
domenica | 09:30 - 19:30 |
Dal 22 marzo al 25 maggio 2025
Lungo le Strade Blu. Along the Blue Highways
Fondazione Cirulli, San Lazzaro di Savena
Dal 13 giugno al 21 settembre 2025
ALFRED EISENSTAEDT
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, Torino
Dal 10 aprile al 27 luglio 2025
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
Le Stanze della Fotografia , Venezia
Artsupp Card: museo + mostre 12.00 €