Il Museo Nacional de Artes Decorativas, situato in calle Montalbán 12, tra il Paseo del Arte e il Parco del Retiro a Madrid, è uno dei principali musei dedicati alle arti decorative in Europa. Ospitato nel palazzo ottocentesco della duchessa di Santoña, offre un percorso espositivo articolato su cinque piani con oltre 60 sale.
La collezione comprende circa 70.000 oggetti, tra cui mobili, tessuti, ceramiche, vetri, oreficeria, avori, arredi, porcellane cinesi e giapponesi, tappeti, gioielli e oggetti in metallo. Particolare rilievo ha anche la sezione di arte orientale che include porcellane delle dinastie Ming e Qing e opere della ceramica spagnola di Talavera, Toledo e Alcora. Molte sale sono allestite come ambienti ricostruiti – tra cui una spettacolare cucina valenciana del XVIII secolo rivestita di oltre 1.500 azulejos – che permettono di immergersi nei gusti e nelle decorazioni delle epoche passate.
Fondata nel 1912 con finalità formative e culturali simili ai musei di Londra e Parigi, oggi il museo organizza mostre temporanee, workshop e conferenze su temi come il design, l’artigianato e l’evoluzione estetica. Il layout moderno, l’accessibilità dei suoi spazi e la presenza di visite guidate gratuite su prenotazione ne fanno una destinazione perfetta per amanti del design, storici dell’arte e turisti curiosi.