Il Museo ICO, situato in Calle Zorrilla 3 a pochi passi dal Paseo del Arte, è uno spazio culturale dedicato alle mostre di architettura, design urbano e fotografia. Inaugurato nel 1996, ha aggiornato la sua programmazione dal 2012, concentrandosi su temi contemporanei legati alla città, agli edifici e al paesaggio sociale.
Il programma espositivo si articola principalmente su tre direttrici: mostre su grandi figure dell’architettura moderna e contemporanea; rassegne che esplorano il ruolo dell’architettura nelle sfide della società attuale; e progetti fotografici che interpretano lo spazio urbano da una prospettiva artistica e documentaria. Tra gli autori più spesso presenti ci sono Breuer, Perrault, Fisac, Navarro Baldeweg e David Chipperfield.
L’ingresso al museo è gratuito, e sono disponibili visite guidate senza prenotazione oltre a tour gratuiti su prenotazione. Il museo propone attività educative e laboratori per bambini, ragazzi e adulti, in un contesto accessibile e inclusivo, con risorse per persone con disabilità visiva o intellettiva.
Dotato di ascensore, guardaroba, wi‑fi gratuito e bookshop, il Museo ICO è perfettamente integrato nel cuore del Centro storico di Madrid, ideale per vivacizzare un itinerario culturale tra arte moderna, architettura e fotografia.