Il Parco archeologico e il museo “Luigi Bernabò Brea” e si trova nel centro storico dell’Isola di Lipari, in Sicilia. Il museo è situato all’interno del complesso del Castello della città, a strapiombo sulla città. Il museo è nato nel secondo dopoguerra ed è stato intitolato a Luigi Bernabò Brea. A Brea si devono gli scavi archeologici nel territorio delle isole Eolie e, quindi, il ritrovamento di molti reperti.
Il percorso museale presenta circa 40 sale suddivise in sezioni: preistorica, classica, epigrafica, delle isole minori, vulcanologia e paleontologica. La collezione racconta la storia del territorio attraverso i reperti di epoca arcaica, classica, romana e bizantina. Di grande interesse sono i reperti ritrovati nelle necropoli greco - romane di Lipari e nelle isole minori (Punta Milazzese a Panarea, Capo Graziano a Filicudi). Negli ambienti sono esposti anche resti architettonici e sculture in marmo e in pietra, corredi funerari, steli tombali, sarcofagi in pietra, cippi e vasi che testimoniano l’evoluzione del culto funebre.
Oggi il Museo ospita la biblioteca d’arte e archeologia, mostre temporanee e laboratori didattici.