logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
In grembo la speranza da Perugino a Giovanni Antonio di Giordano
in corso

In grembo la speranza da Perugino a Giovanni Antonio di Giordano:

Capolavoro per Lecco 2024

Dal 6 dicembre al 2 marzo 2025

Palazzo delle Paure

Palazzo delle Paure

Piazza XX Settembre, 22, Lecco

Apre tra poco: alle 10:00

Profilo verificato


Palazzo delle Paure ospita dal 5 dicembre al 2 marzo 2025  la sesta edizione di Capolavoro per Lecco. Un evento espositivo promosso dall’Associazione Culturale e dalla Comunità pastorale Madonna del Rosario, in collaborazione con il Comune di Lecco e Il Si.M.U.L

 

Quest’anno Capolavoro per Lecco, porta in città due grandi opere d’arte: la Pala Tezi del Perugino e La Madonna adorante di Giovanni Antonio di Giordano, che inaugureranno a Palazzo delle Paure rispettivamente il 5 dicembre e il 20 dicembre.

Il capolavoro protagonista dell’esposizione sarà la Sacra Conversazione di Pietro di Cristoforo Vannucci detto Perugino, nota anche come Pala Tezi, dal nome del committente. Realizzata nel 1500 dal Perugino è attualmente conservata presso la Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia. La composizione vede al centro la Madonna con il Bambino sorretta da un volo di angioletti e accompagnata da quattro Santi in una piana, tra dolci colli e le rive di un lago. Quest’opera, grazie alla sua luminosità, alla splendida cromia e all’armonia compositiva è paradigma della maturità dell’artista.

La Madonna adorante di Giovanni Antonio di Giordano che sarà, invece, visitabile dal 20 dicembre è una scultura lignea datata 1499, attualmente conservata nella chiesa di Santa Maria Assunta a Castelluccio di Norcia. La statua raffigura la Madonna in adorazione del Bambino; la scultura di Gesù Bambino, in origine adagiata sulle gambe della Madre, è stata trafugata nel secolo scorso. L’opera è finemente scolpita, raffinatissima nei modi espressivi, rappresenta una delle più alte testimonianze in Valnerina di scultura rinascimentale.

 

Di seguito tutti gli eventi in occasione della sesta edizione di Capolavoro per Lecco

5 DICEMBRE ORE 18.30

Palazzo delle Paure

Capolavoro per Lecco 2024

In grembo la speranza

Inaugurazione del dipinto di Pietro di Cristoforo Vannucci detto Perugino, 

Sacra Conversazione, note anche come Pala Tezi

A cura dell’Associazione Culturale Madonna del Rosario

12 DICEMBRE ORE 20.30

Palazzo delle Paure

Nell’ambito della mostra Capolavoro per Lecco 2024

“Arte e devozione in un capolavoro salvato. Il restauro della Madonna Adorante

di Giovanni Antonio di Giordano”

Conferenza di Andrea Rutili e Antonella Filiani,

con intervento musicale della Corale Ad libitium “Invocando Maria”

A cura dell’Associazione Culturale Madonna del Rosario

 

14 DICEMBRE ORE 17

Palazzo delle Paure

Nell’ambito della mostra Capolavoro per Lecco 2024

“Lasciar cantare il cuore. La spiritualità nella musica e nella poesia dell’Umanesimo”

Conferenza di Angelo Rusconi,

con intervento musicale dell’Ensamble di Musica Antica Anonima Frottolisti di Assisi

 

20 DICEMBRE ORE 18

Palazzo delle Paure

Capolavoro per Lecco 2024

In grembo la speranza 

Inaugurazione della scultura lignea 

di Giovanni Antonio di Giordano La Madonna adorante 

A cura dell’Associazione Culturale madonna del Rosario

Aperture straordinarie:

26 dicembre, 6 gennaio:  ore 10-18

1 gennaio: ore 14-18

25 dicembre: chiuso


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza XX Settembre, 22, Lecco, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 14:00
mercoledì 10:00 - 18:00
giovedì 10:00 - 18:00
venerdì 10:00 - 18:00
sabato 10:00 - 18:00
domenica 10:00 - 18:00

Chiusura dal 2 maggio a inizio dicembre

Altro in programma

al Palazzo delle Paure

Altre Mostre

a Lecco

Ricerche correlate

Potere ai bambini in #mtdvercelli
Dalla terracotta al marmo. Genesi di un capolavoro
Papi e Santi marchigiani a Castel Sant' Angelo