Il Museo Wiertz è uno dei luoghi d’arte più affascinanti e insoliti di Bruxelles, dedicato al pittore romantico belga Antoine Wiertz (1806-1865). Situato nel quartiere europeo, vicino al Parlamento, il museo occupa l’antico atelier dell’artista, trasformato in spazio espositivo dopo la sua morte, come da sua volontà.
La collezione raccoglie i monumentali dipinti di Wiertz, celebre per le sue opere drammatiche e visionarie, che affrontano temi legati alla vita, alla morte e al destino umano. Tra i lavori più impressionanti spiccano Pensieri e visioni e L’ultima ora di un condannato a morte. Il percorso espositivo include anche schizzi preparatori, sculture e scritti dell’artista, offrendo una panoramica completa della sua produzione.
L’edificio stesso è parte integrante dell’esperienza: progettato per ospitare tele di dimensioni eccezionali, mantiene il fascino ottocentesco con ampie sale illuminate da luce naturale. L’ingresso è gratuito, rendendo il Museo Wiertz una tappa ideale per chi ama scoprire luoghi d’arte fuori dai circuiti più turistici.
Visitare questo museo significa immergersi nell’immaginario potente e drammatico di uno degli artisti più originali del Romanticismo belga.