logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
71esima Edizione del Premio Michetti
conclusa

71esima Edizione del Premio Michetti

Dal 18 luglio al 30 settembre 2020

Fondazione Francesco Paolo Michetti

Fondazione Francesco Paolo Michetti

Piazza San Domenico, 1 , Francavilla al Mare

Aperto adesso: dalle 10:00 alle 18:00

Profilo verificato


Francavilla al Mare (Chieti), 17 luglio 2020. Gli interventi di modifica sugli oggetti che ci circondano di Francesco Alberico, la percezione di déjà-vu straniante provocata dai dipinti di Thomas Braida, le opere visionare del duo Calori & Maillard, le forme astratte e sensibili che celano una dimensione antropomorfa di Sara Enrico, gli ex voto di Maurizio Finotto, il magma visivo che sfugge al prevedibile e alla logica di Enej Gala, le superfici materiche di Valerio Nicolai, il piacevole incanto che scaturisce da uno sguardo più penetrante nelle opere di Serena Vestrucci.

 

Sono trenta, nel loro complesso, gli artisti selezionati per la 71° edizione del Premio Michetti e che dal 18 luglio al 30 settembre 2020 espongono le loro opere nella mostra L'aureola nelle cose: sentire l'habitat, a cura di Guido Molinari, ospitata negli spazi del Museo Michetti di Francavilla al Mare (Chieti) grazie all’impegno della Fondazione Michetti e della città di Francavilla.

 

L'aureola nelle cose: sentire l'habitat sottolinea come tutto ciò che ci circonda possa costituire un punto di contatto con la nostra dimensione interiore. L'intensità emotiva emanata dagli oggetti, dalla loro forma, viene avvertita dagli artisti come una sorta di aura sacrale da reinterpretare attraverso le proprie opere. Alcuni oggetti sono evocativi perché fanno parte del vissuto, altri interessano per la loro forma o perché, accostati ad altri, conducono a un'emozione particolare. Infine, molti diventano il soggetto stesso dell’opera e la percezione di questo alone di energia non può che condurre a risultati estetici differenti.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza San Domenico, 1 , Francavilla al Mare, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 13:00
mercoledì 10:00 - 13:00
giovedì 10:00 - 13:00
10:00 - 13:00
venerdì 09:00 - 13:00
sabato 10:00 - 18:00
domenica 10:00 - 18:00

Fino al 6 ottobre: da martedì a domenica, dalle ore 18 alle ore 23, ultimo ingresso entro le 22:30, lunedì chiuso.

Altre Mostre

a Francavilla al Mare