14 dicembre 2024
Fondazione Francesco Paolo Michetti
Piazza San Domenico, 1 , Francavilla al Mare
Chiuso adesso: apre alle 10:00
Dalle città del silenzio di Gabriele d’Annunzio a quelle invisibili di Italo Calvino.
Questo il centro di gravità del dialogo ideale tra due grandi della letteratura italiana ed internazionale che verrà scandagliato dai relatori del convegno “D’Annunzio, Calvino e il Premio Michetti: dalle città del silenzio alle città invisibili” che celebra i 75 anni del Premio Michetti: dopo la Biennale di Venezia, il Premio Michetti è il premio d’arte più longevo d’Italia.
Il convegno ha la finalità di delineare i contorni testuali e intellettuali delle città invisibili di Calvino, in cui figura anche Urbino, inclusa tra le città del silenzio dannunziane. Di qui l’opportunità di far interagire testi e immagini, scrittura e simboli, memoria e visione, grazie all’autorevolezza degli esperti coinvolti, che proporranno una narrazione ispirata alle metafore delle città silenti e invisibili di due tra i più significativi scrittori italiani ed europei, nel segno di una strategia comunicativa che lega alta letteratura e sperimentazione artistica.
A dare lustro all’incontro saranno il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, e i curatori delle edizioni 73 e 75 del Premio Michetti, rispettivamente Nunzio Giustozzi e Simone Ciglia.
Piazza San Domenico, 1 , Francavilla al Mare, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 13:00 | |
mercoledì | 10:00 - 13:00 | |
giovedì | 10:00 - 13:00 | |
10:00 - 13:00 | ||
venerdì | 09:00 - 13:00 | |
sabato | 10:00 - 18:00 | |
domenica | 10:00 - 18:00 |