Costruito su ciò che rimaneva dell’antico Teatro Municipale di Figueres, il Teatro‑Museo Dalí è l’ultima grande creazione di Salvador Dalí. Inaugurato nel 1974, questo straordinario spazio è stato progettato dall’artista come un’opera d’arte totale, un labirinto surreale in cui ogni sala riflette la sua visione onirica.
La facciata esterna, con uova gigantesche, fasce di pane e una cupola geodetica in vetro, è già di per sé un manifesto dell’ironia e dell’immaginazione di Dalí. All’interno, il percorso museale guida i visitatori attraverso oltre 1.500 opere tra dipinti, disegni, sculture, installazioni, ologrammi e fotografie. Tra i punti salienti: la Sala Mae West (con divano-labbra e arredi che compongono il volto della celebre attrice), il Taxi Piovoso, la scultura Cadillac magnetica e la cripta con la tomba dell’artista.
Nel complesso fa parte anche la sezione Dalí – Joyas, una collezione raffinata di gioielli disegnati dall’artista, esposti in un ambiente dedicato all’eloquenza dei dettagli e dell’oreficeria surrealista.
Il museo offre inoltre visite guidate, tour ambientati, attività dedicate al centenario dell’apertura e mostre temporanee che cambiano periodicamente. È consigliabile prenotare il biglietto in anticipo per evitare code soprattutto nei fine settimana o nei mesi estivi.