Il museo costituisce il più recente tassello aggiunto nell’aprile 2019, che va ad arricchire il già ricco percorso museale fermano. Vi si accede dal Piazzale della Rocca, punto principale di accesso al grazioso borgo.
Allestito all’interno di un elegante palazzo in stile neoguelfo risalente al secondo dopo guerra, si snoda in tre stanze in cui sono esposti i corredi funerari di tre delle venti tombe rinvenute in contrada Cugnolo, nei pressi della frazione nel versante sud del borgo.
Il museo, che in futuro si arricchirà di altre sale, testimonia l’importanza dell’abitato piceno e gli usi e costumi di questa importante popolazione che abitò la zona fermana prima della colonizzazione romana avvenuta nel 264 a.C.