Dal 31 marzo al 30 giugno 2026
Accetta la Artsupp Card
World of Plenty di Itamar Gilboa è un’installazione immersiva che affronta il complesso paradosso dell’abbondanza e della scarsità del cibo nel mondo moderno. Piuttosto che utilizzare grafici o statistiche, esplora le complessità del corpo e della mente umana. Basandosi su conoscenze neuroscientifiche all’avanguardia, questa installazione combina scultura e video per esplorare le dimensioni fisiche, neurologiche e sociali della fame. World of Plenty ritrae l’attività cerebrale dell’artista mentre riflette sulla fame, l’abbondanza e i ricordi legati al cibo, svelando le ripercussioni emotive e neurologiche del desiderio di sostentamento. Utilizza la risonanza magnetica funzionale (fMRI) per catturare l’attività cerebrale in risposta al digiuno e agli stimoli alimentari. Queste scansioni poi le trasforma in sculture stampate in 3D, offrendo una rappresentazione della fame.
Collegando questa esperienza biologica profondamente personale ad aspetti fisici e sociali più ampi del cibo, World of Plenty incoraggia gli spettatori a considerare l’etica del consumo e la complessa relazione tra il comportamento personale e i sistemi alimentari globali. L’installazione stimola un dialogo urgente sulla sensibilizzazione e sul cambiamento della nostra società guidata dai consumi.
viale Alfredo Baccarini, 19, Faenza, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 10:00 - 14:00 | 13:00 |
| mercoledì | 10:00 - 14:00 | 13:00 |
| giovedì | 10:00 - 14:00 | 13:00 |
| venerdì | 10:00 - 14:00 | 13:00 |
| sabato | 10:00 - 18:00 | 17:00 |
| domenica | 10:00 - 18:00 | 17:00 |
Sempre
9.00 € invece di 12.00€
63° Premio Faenza
11.00 € invece di 14.00€
Visita guidata a 50 euro per gruppi inferiori a 15 persone (invece di 60 euro)