Dal 21 gennaio al 3 marzo 2024
Una mostra che nasce da un connubio, quello della leggenda dell'antico eroe greco Ulisse e le tavole che Hugo Pratt realizzò nel 1963 per il Corriere dei Piccoli, qualche anno prima della nascita del suo più celebre marinaio: Corto Maltese. Ed è un incontro anche quello tra due importanti realtà del Comune di Cremona: il Museo Archeologico che ospita la mostra, esponendo le tavole fianco a fianco dei suoi reperti, e il Centro Fumetto Andrea Pazienza che organizza l'esposizione nell'ambito del suo 35° anniversario.
I magici disegni di Hugo Pratt descrivono i colori, le espressioni, le paure, i silenzi di uno degli eroi antichi più amati e più discussi, l’eroe del viaggio, protagonista di un percorso di vita che è da sempre simbolo di libertà e di avventura ma anche di potere e di inganno.
In mostra saranno esposte 25 tavole originali, fronte b/n, retro a colori, collocate tra le opere del Museo, oltre a più di 100 pagine del libro.
Potrete ammirare inoltre numeri originali del Corriere dei Piccoli e altre pubblicazioni di Pratt.
Via San Lorenzo, 4, Cremona, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 09:00 - 13:00 | |
| mercoledì | 09:00 - 13:00 | |
| giovedì | 09:00 - 13:00 | |
| venerdì | 10:00 - 17:00 | |
| sabato | 10:00 - 17:00 | |
| domenica | 10:00 - 17:00 |
Dal 2 ottobre al 15 febbraio 2026
Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
Museo di Santa Giulia, Brescia
Dal 26 settembre al 20 dicembre 2025
Conosco i segni de l’antica fiamma
MacS - Museo Arte Contemporanea Sicilia, Catania