spinner-caricamento
Share
Museo del Cristallo

Il Museo del Cristallo

Il Museo del Cristallo di Colle Val d’Elsa è il primo museo italiano dedicato a questo pregiato materiale e alla sua lavorazione che rappresenta, per il territorio colligiano, una tra le più importanti realtà produttive: nella città si produce il 15% del cristallo di tutto il mondo ed oltre il 95% di tutto quello d’Italia. La moderna struttura che ospita il museo, allestito all’interno di una delle antiche fornaci della fabbrica di Cristallerie e Vetrerie Schmidt o ex vetreria Boschi, è stata concepita per coniugare il passato e il presente della città, la memoria e il progresso, recuperando e valorizzando al contempo una ex-area industriale.

Le diverse sezioni ricostruiscono, attraverso un originale percorso museale, la storia dell’industria vetraria locale, a partire dal 1820, anno dell’impianto della prima fornace, fino alla piena realizzazione del cristallo al piombo avvenuta nel 1963, presentando esempi di produzione preindustriale e reperti vitrei risalenti al XIV-XV secolo. Oltre ai classici articoli da tavola (bicchieri, calici, bottiglie) si possono osservare altri oggetti di uso quotidiano come calamai e imbuti, ma anche vetri da farmacia e da laboratorio. Ad ogni periodo storico corrispondono stili diversi, in termini di forme, colori, tecniche di lavorazione e decorazione: i pannelli esplicativi, nel ripercorrere la storia delle varie vetrerie nate in città, offrono un interessante spaccato della vita di Colle e dei suoi abitanti, grazie anche a documenti storici, fotografie d’epoca e curiosi aneddoti.

Gli spazi

Orari e biglietti

Indirizzo

Via dei Fossi, 8
53034 Colle di Val d'Elsa

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Scopri tutte le sedi: Fondazione musei Senesi


Altri musei a Colle di Val d'Elsa

Ricerche correlate

Aiutaci a migliorare Artsupp

Partecipa al sondaggio rispondendo a qualche domanda!

Partecipa