logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Gilberto Zorio
Gilberto Zorio
Gilberto Zorio
Gilberto Zorio
Gilberto Zorio
Gilberto Zorio
conclusa

Gilberto Zorio

Dal 26 luglio al 31 agosto 2025

Fondazione Menegaz

Fondazione Menegaz

Viale XXIV Maggio, 28, Castelbasso

Chiuso oggi: apre Giovedì alle 19:00

Profilo verificato


La Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture presenta una mostra personale di Gilberto Zorio (Andorno Micca, Biella, 1944) in due sedi (palazzo De Sanctis e palazzo Clemente), a cura di Ilaria Bernardi, concepita come un’incursione nei suoi 60 anni di attività, dalla metà degli anni Sessanta a oggi, attraverso una selezione di 30 installazioni iconiche.

A palazzo De Sanctis la mostra si sviluppa sui tre piani dell’edificio per delineare un viaggio all’interno dei principali motivi iconografico-concettuali del lavoro dell’artista: dalle reazioni chimiche e fisiche sviluppate nella seconda metà degli anni Sessanta (al piano terra del palazzo), alle opere degli anni Settanta in cui la luce e la parola divengono portatrici di trasformazione (al primo piano del palazzo), fino ai lavori successivi che, evocando il tipico lancio da dietro in avanti dei giavellotti da cui sono costituiti, incarnano la convergenza tra passato, presente e futuro (al secondo piano, davanti alla prima rampa delle scale al piano terra e sopra quella prima rampa del palazzo).

Le due stelle di giavellotti poste davanti alla prima rampa delle scale al piano terra e sopra quella prima rampa del palazzo fanno da trait d’union tra i due palazzi. A palazzo Clemente, infatti, la mostra affronta le possibili declinazioni dell’elemento iconografico-concettuale più ricorrente nella produzione di Zorio e per cui è maggiormente conosciuto: la stella, entrata a far parte del suo lessico fin dal 1972.

A emergere dalla mostra è l’essenza stessa dell’operare dell’artista: focalizzatosi sull’energia che in quanto tale produce movimento, supera la linearità dello spazio e del tempo, proiettando lontano e nel futuro, i miti e gli archetipi del nostro passato.
Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Viale XXIV Maggio, 28, Castelbasso, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì Chiuso
giovedì 19:00 - 23:59
venerdì 19:00 - 23:59
sabato 19:00 - 23:59
domenica 19:00 - 23:59

Gli orari si riferiscono esclusivamente alle mostre in corso.

Gli uffici amministrativi sono aperti dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 13.00, il martedì e venerdì anche dalle 15.00 alle 18.00

Altre Mostre

a Castelbasso

Ricerche correlate

Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
18ª Quadriennale d'arte
ALICE NEEL
L'INTRUSO