logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Visioni
conclusa

Visioni

Dal 1 marzo al 15 luglio 2024

Reggia di Caserta

Reggia di Caserta

Piazza Carlo di Borbone, Caserta

Chiuso adesso: apre alle 08:30

Profilo verificato


Oltre cento opere protagoniste della mostra “Visioni” raccontano l’ingegno illuminato di Luigi Vanvitelli visto con gli occhi di Luciano D’Inverno e Luciano Romano. Fino al 15 luglio, negli spazi della Gran Galleria della Reggia di Caserta, sarà possibile ammirare l’esposizione dei progetti “Attraversamenti” di Luciano D’Inverno e “Genius et Loci – La drammaturgia dello sguardo” di Luciano Romano, visitata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lo scorso 29 febbraio.

I due progetti, oltre a fornire un ulteriore contribuito alla conoscenza della figura di Vanvitelli, intendono affinare lo sguardo, sempre più incline a comunicare attraverso le immagini, e a evidenziare come la fotografia contemporanea possa essere in grado di rappresentare con sempre maggiore efficacia gli episodi salienti della storia dell’arte, grazie alla propria capacità di veicolarne con immediatezza il significato e il senso. “Nell’era del fluire e del sovrapporsi veloce e sconnesso delle immagini, del succedersi indistinto di prodotti visuali, ammassati come quantità indistinta e priva di qualità, il fascino della fotografia – commenta il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano – rimane inalterato. La foto cattura la realtà, come molti altri strumenti tecnologici, ma imprimendo una unica e poetica sospensione all’attimo che imprigiona con lo scatto. Contro il tempo che veloce passa e contro il pastiche mediatico che tutto banalizza, la fotografia diviene gesto con cui custodire l’istante e renderlo eterno”.


La mostra Visioni si inserisce nell’impegnativo percorso promosso dal museo Reggia di Caserta in occasione delle celebrazioni dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli (1773/2023).

La Reggia di Caserta è tra i vincitori della seconda edizione di Strategia Fotografia, bando della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Gli scatti, selezionati dal Museo, confluiscono in un’unica esposizione, curata da Gabriella Ibello, pensata come un ipertesto e un metatesto che offrono al visitatore una lettura a più voci dell’opera vanvitelliana. Di qui la scelta di non creare delle vere e proprie sezioni, ma un percorso suggerito da seguire per orientarsi nei circa 130 scatti che abbracciano una buona parte dei 3mila metri quadrati di spazio negli ambienti riconsegnati parzialmente dall’Aeronautica Militare che vengono restituiti alla dignità museale e ampliano l’offerta culturale della Reggia di Caserta.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza Carlo di Borbone, Caserta, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 08:30 - 19:30 18:30
martedì Chiuso
mercoledì 08:30 - 19:30 18:30
giovedì 08:30 - 19:30 18:30
venerdì 08:30 - 19:30 18:30
sabato 08:30 - 19:30 18:30
domenica 08:30 - 19:30 18:30

Gli orari sopra sono relativi agli Appartamenti Reali.

Il Parco Reale e il Giardino Inglese aprono alle 8:30 tutti i giorni, escluso il martedì e l'orario di chiusura varia in base al mese:

PARCO REALE (ultimo ingresso 1h prima)

Gennaio | chiusura ore 16:00
Febbraio | chiusura ore 16:30
Marzo | chiusura ore 17:00
Da aprile a settembre | chiusura ore 19:00
Ottobre | chiusura ore 17:30
Novembre e dicembre | chiusura 15:30​

GIARDINO INGLESE (ultimo ingresso 1h prima)

Gennaio e Novembre | chiusura ore 15:00
Febbraio | chiusura ore 15:30
Marzo | chiusura ore 16:00
Da aprile a settembre | chiusura ore 18:00
Ottobre | chiusura ore 17:00
Dicembre | chiusura ore 14:30

Altro in programma

al Reggia di Caserta

Altre Mostre

a Caserta

Ricerche correlate

Ouverture 2024
Gli anni
Pinakothek’a
YOU ARE HERE. Central Asia