Il Museo di Scienze Naturali di Bruxelles è uno dei più importanti musei scientifici d’Europa, famoso soprattutto per la sua straordinaria collezione di scheletri di dinosauri, tra cui il celebre Iguanodon. Situato nel quartiere di Leopold, il museo offre un percorso educativo e affascinante dedicato alla biodiversità, alla geologia e all’evoluzione della vita sulla Terra.
Le esposizioni permanenti comprendono collezioni di minerali, fossili, animali tassidermizzati e una vasta gamma di reperti naturalistici che raccontano la storia del nostro pianeta. Il museo dedica ampio spazio anche all’ecologia e alla conservazione ambientale, con sezioni interattive pensate per coinvolgere visitatori di tutte le età.
Tra le attrazioni più amate ci sono le sale dei dinosauri, che presentano ricostruzioni dettagliate e ambientazioni immersive, ideali per famiglie e appassionati di paleontologia. Il museo organizza anche mostre temporanee, laboratori educativi e attività scientifiche per scuole e visitatori curiosi.
Visitare il Museo di Scienze Naturali di Bruxelles significa immergersi in un viaggio tra passato e presente della vita sulla Terra, scoprendo il fascino della natura con un approccio interattivo e coinvolgente.