logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
INAUGURAZIONE: MARKUS KROTTENDORFER, PHOTOPSIA

INAUGURAZIONE: MARKUS KROTTENDORFER, PHOTOPSIA

15 giugno 2024

LUMEN - Museum of Mountain Photography

Kronplatz, 11, Brunico

Chiuso oggi: apre domani alle 10:00


MARKUS KROTTENDORFER
PHOTOPSIA
16/06/2024-31/10/2024

Inaugurazione: 15.06.2024, ore 11:00 - 12:00
LUMEN. Museo della fotografia di montagna, Plan de Corones, Brunico, Alto Adige

Partecipazione solo con registrazione: Per la registrazione clicca QUI
La registrazione comprende anche il biglietto della funivia.
Termine ultimo per l'iscrizione: 14.06.2024, ore 15:00 
(dopo tale data le iscrizioni potranno essere accettate solo per la partecipazione all'inaugurazione della mostra, NON per la salita in cabinovia).

L'evento si terrà in lingua tedesca.

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Markus Krottendorfer indaga il fondamento incerto del nostro presente. Ad affascinarlo sono errori e ipotesi fallite che, prima di essere confutate, godettero di grande successo arrivando a plasmare il nostro mondo. Avvalendosi di particolari tecniche fotografiche, Krottendorfer interviene nei luoghi che conservano le tracce di queste talvolta bizzarre congetture per interrogarne la portata utopica (presente e passata) e gli eventuali riflessi sulla nostra realtà.

La mostra «Photopsia», un termine che indica percezioni visive di tipo allucinatorio, riunisce tre progetti di Krottendorfer incentrati su altrettante finzioni di epoca tardo-moderna:

«Mountains of Kong» – la catena dei monti Kong, riportata sulle cartine geografiche fino ai primi anni del Novecento, in realtà mai esistita, testimonia la produzione coloniale di conoscenze fittizie sul continente africano

«Point of View» – gli studioli cinesi del Palazzo Vescovile e dell’Abbazia di Novacella a Bressanone trasportano la visione romantica di un «Oriente» immaginario e documentano al tempo stesso l’influsso delle rappresentazioni egemoniche del mondo

«Phantom of the Poles» – nel 1906 William Reed pubblicò un libro così intitolato nel quale sosteneva che all’interno della Terra si sviluppasse un altro mondo, abitato forse da popoli sconosciuti: un esempio ante litteram di «verità alternativa»?

Tutti e tre i progetti permettono di riflettere sul ruolo attuale della fotografia tra realtà e finzione, verità ed errore.


foto: Markus Krottendorfer, dalla serie Mountains of Kong, 2016
stampa analogica a C, 100x80 cm

Leggi di più

Immagini

dell'evento

Info e orari

pointer icon

Kronplatz, 11, Brunico, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 10:00 - 16:00 15:30
martedì 10:00 - 16:00 15:30
mercoledì 10:00 - 16:00 15:30
giovedì 10:00 - 16:00 15:30
venerdì 10:00 - 16:00 15:30
sabato 10:00 - 16:00 15:30
domenica 10:00 - 16:00 15:30

Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Mostre comprese:

IM LICHT DER DOLOMITEN. Peter Senoner - PEAKADILLY Le pioniere della fotografia di montagna

Ingresso al museo + mostre:

12.00 € invece di 17.00€

Altro:

Altro in programma

al Lumen - Museo della fotografia di montagna

Altri Eventi

a Brunico