Share
spinner-caricamento
conclusa KINGDOM OF THE ILL

A cura di: Sara Cluggish, Pavel S. Pyś

La mostra

La mostra Kingdom of the Ill è il secondo capitolo del programma di ricerca a lungo termine TECHNO HUMANITIES avviato nel 2021 dal Direttore di Museion Bart van der Heide con la mostra TECHNO (in corso fino al 16 marzo 2022). Nei prossimi anni il programma continuerà a coinvolgere gli spazi e le attività di Museion esplorando il modo in cui i fenomeni connessi alla tecnologia, all’ecologia, al libero scambio globale si sono intrecciati tra loro e con le nostre identità.


Attraverso il lavoro e il contributo di artiste e artisti, attiviste e attivisti internazionali, Kingdom of the Ill cerca di rispondere alle discussioni in corso su salute e malattia, contaminazione e pulizia, cura e abbandono, interrogandosi su come e da chi vengono definiti un corpo sano o malato, in che modo i sistemi di welfare e l'assistenza aziendale determinano la realtà della sanità, e come si possono infrangere le definizioni comuni di corpo sano.

Il titolo della mostra – a cura di Sara Cluggish e Pavel S. Pyś con un allestimento firmato da Diogo Passarinho Studio – fa riferimento al lavoro della critica americana Susan Sontag Illness as Metaphor (1978), indicando una ricerca che, a partire dalla sua riflessione, indaga la relazione tra l'individuo e i sistemi sociali, aziendali e istituzionali contemporanei che influiscono sull’esperienza di cura e benessere. Di fronte al burnout, all'esaurimento, alla diminuzione del sostegno alla salute pubblica, allo sfruttamento capitalista dilagante e alla mancanza di distinzione tra mondo online e offline, si può ancora essere veramente sani e sane?


La pandemia da COVID-19 ha messo in primo piano questi temi e la fragilità del corpo umano, mentre l'isolamento forzato ha cambiato le abitudini sociali, facendo diventare ad esempio l’isolamento la normalità per molte persone che hanno affrontato la malattia. Kingdom of the Ill codifica un momento significativo in cui sono diventate evidenti le iniquità, un momento che ci ha portato a re-immaginare i metodi di cura fondamentali e le reti di sostegno, benessere e amicizia.

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Piazza Piero Siena, 1
39100 Bolzano

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

Asad Raza: Plot

Fino al 03 settembre 2023

date_range undefined undefined

DAN GRAHAM

Fino al 03 settembre 2023

date_range undefined undefined

SHIMABUKU

Fino al 03 settembre 2023

date_range undefined undefined

Lucia Marcucci

Fino al 03 settembre 2023


Mostre a Bolzano

date_range undefined

David Lamelas

Fino al 24 febbraio 2024

Ricerche correlate

date_range undefined

Giochi siderali

Fino al 18 giugno 2023

date_range undefined

BILL VIOLA

Fino al 25 giugno 2023

date_range undefined

Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti

Fino al 02 luglio 2023

date_range undefined

GIAN MARIA TOSATTI

Fino al 30 luglio 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo