Share
spinner-caricamento
in corso David Lamelas

La mostra

Dal 7 maggio 2023 al 24 febbraio 2024 laFondazione Antonio Dalle Nogare presenta I Have to Think About It, la prima mostra retrospettiva in un'istituzione italiana dell’artista argentino David Lamelas (Buenos Aires, 1946). Autoredi una dellepiù affascinanti ricerche artistiche di matrice concettuale emerse alla fine degli anni Sessanta, nella pratica di Lamelas si articolano installazione, scultura, disegno, fotografia, film, video, opere sonore e testuali che raccontano i contesti e le condizioni che definiscono le nostre percezioni e cognizioni. Un’arte fatta, spesso, quasi di nulla.


La mostra, a cura di Andrea Viliani con Eva Brioschi, si sviluppa spazialmente su tutti i piani della Fondazione e si estende temporalmente sull'arco di più mesi in cui, assumendo configurazioni diverse e attivando parallelamente anche un confronto con una selezione delle opere della collezione, saranno presentate alcune tra le più importanti opere storiche dell'artista insieme a nuove produzioni e a un programma di eventi dal vivo.


Fin dal suo titolo – consapevolmente autoironico (“Devo pensarci su”) – Lamelas mette in forse ilformato stesso della mostra, e in particolar modo di retrospettiva, per proporne un'interpretazione personale in cui il contesto espositivo, così come quello dell'istituzione, divengono elementi di un discorso in divenire in cui provocare aspetti di provvisorietà e accogliere la possibilità di diversi punti di vista che rispondano al contesto in cui si situa l’esperienza espositiva, quindi non solo quello dell’artista ma anche quello del visitatore.

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

via Rafenstein, 19
39100 Bolzano

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo