Share
spinner-caricamento
conclusa Ilario Fioravanti

La mostra

Questa esposizione, che nasce dalla collaborazione tra Genus Bononiae e Il Vicolo, celebra lo scultore e architetto cesenate Ilario Fioravanti (Cesena 1922 – Savignano sul Rubicone 2022), nell’ambito di un ampio progetto, 1922~2022 “Fioravanti 100!”, ideato e organizzato da Il Vicolo – Sezione Arte di Cesena in occasione del centenario della nascita dell’artista.

Tra le varie opere che Fioravanti ha realizzato nel corso degli anni, in mostra sarà presente il suo celebre Compianto, che trova naturale collocazione negli spazi espositivi di Santa Maria della Vita, sottolineando l’intenso legame tra la sua arte e la straordinaria composizione di Niccolò Dell’Arca conservata nel Santuario.


La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue, edito da Il Vicolo Editore (104 pagine, Euro 30,00) che contiene, oltre all’insieme delle opere esposte, anche un ricco repertorio di immagini dedicate al Compianto di Niccolò dell’Arca e testi critici dedicati a Fioravanti e al suo lavoro. Le immagini di Andrea Samaritani restituiscono la bellezza e l’intensità delle opere oggetto della mostra e quella dell’impianto scultoreo del Compianto quattrocentesco. Del fotografo Gian Paolo Senni sono invece le immagini relative alle opere collocate nella sede espositiva.

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Clavature, 8/10
40124 Bologna

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Mostre a Bologna

date_range undefined

LA SALLE DE CLASSE

Fino al 08 dicembre 2023

date_range undefined

Carlotta Gargalli

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined

VIVIAN MAIER

Fino al 28 gennaio 2024

date_range undefined

Concetto Pozzati

Fino al 11 febbraio 2024

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo