spinner-caricamento
Share

Museo e Real Bosco di Capodimonte verified

Napoli, Campania, Italia aperto visita il museoarrow_right_alt

fullscreen
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio - Flagellazione di Cristo
fullscreen
Artemisia Gentileschi - Giuditta e Oloferne
fullscreen
Andy Warhol - Vesuvius
fullscreen
Tiziano Vecellio, detto Tiziano - Ritratto di Paolo III con i nipoti
fullscreen
Tiziano Vecellio, detto Tiziano - Danae
fullscreen
Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto Parmigianino - Ritratto di giovane donna detta Antea
fullscreen
Pieter Brueghel, detto il Vecchio - La parabola dei ciechi
fullscreen
Guido Reni - Atalante e Ippomene
fullscreen
Giovanni Bellini - Trasfigurazione di Cristo
fullscreen
Sandro Botticelli - Madonna col Bambino e angeli
fullscreen
Gruppo presepiale con la Natività
fullscreen
Francesco Guarino - Sant’Agata
fullscreen
Jacopo de Barbari - Ritratto di fra luca Pacioli con un allievo
fullscreen
Annibale Carracci - Ercole al bivio
fullscreen
Jusepe de Ribera - Apollo e Marsia
fullscreen
Colantonio del Fiore - San Girolamo nello studio
fullscreen
Edoardo Dalbono - Da Frisio a Santa Lucia o Canzone napoletana
fullscreen
Masaccio - Crocifissione
fullscreen
Sebastiano del Piombo - Madonna del velo
fullscreen
Tiziano Vecellio, detto Tiziano - Ritratto di Pier Luigi Farnese in armatura
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio - Flagellazione di Cristo
Artemisia Gentileschi - Giuditta e Oloferne
Andy Warhol - Vesuvius
Tiziano Vecellio, detto Tiziano - Ritratto di Paolo III con i nipoti
Tiziano Vecellio, detto Tiziano - Danae
Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto Parmigianino - Ritratto di giovane donna detta Antea
Pieter Brueghel, detto il Vecchio - La parabola dei ciechi
Guido Reni - Atalante e Ippomene
Giovanni Bellini - Trasfigurazione di Cristo
Sandro Botticelli - Madonna col Bambino e angeli
Gruppo presepiale con la Natività
Francesco Guarino - Sant’Agata
Jacopo de Barbari - Ritratto di fra luca Pacioli con un allievo
Annibale Carracci - Ercole al bivio
Jusepe de Ribera - Apollo e Marsia
Colantonio del Fiore - San Girolamo nello studio
Edoardo Dalbono - Da Frisio a Santa Lucia o Canzone napoletana
Masaccio - Crocifissione
Sebastiano del Piombo - Madonna del velo
Tiziano Vecellio, detto Tiziano - Ritratto di Pier Luigi Farnese in armatura

Altre opere esposte

Descrizione

Il dipinto, proveniente dalla collezione d'Avalos, è firmato e datato 1637. Il tema raffigurato si riferisce al momento più drammatico del celebre mito antico: dopo aver sfidato Apollo in una gara musicale e dopo aver perso, Marsia viene punito per la sua audacia e scorticato vivo. Il dinamismo della composizione, giocato sulle diagonali incrociate delle figure e sul manto svolazzante di Apollo, si coniuga con il trattamento pittoricistico della materia cromatica, che viene investita da effetti luministici brillanti, a testimonianza dell'adesione, da parte del pittore, alla corrente pittoricistica che si era affermata a Napoli a partire dalla metà degli anni Trenta. Una versione siglata di questo soggetto si trova nei Musées Royaux des Beaux - Arts di Bruxelles.

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altre opere a Napoli

Ricerche correlate

photo undefined

Natura morta con vaso di fiori

Gaspare Lopez, detto Gasparo dei Fiori

placeBitonto, Puglia, Italia

photo undefined
photo undefined

San Romualdo

Giovanni Francesco Barbieri, detto Guercino

placeRavenna, Emilia-Romagna, Italia

photo undefined

Bacco e Arianna

Guido Reni; Antonio Giarola, detto il Veronese; Giovanni Andrea Sirani

placeRoma, Lazio, Italia

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo