La pratica di Ilaria Vinci esplora quella che lei stessa chiama "la zona della fantasia". Il suo lavoro intesse narrazioni dal realismo fantastico, immaginando realtà alternative. L’artista usa la finzione speculativa come strumento per pensare metodologiealternative di costruzione del mondo.Ask me no more if east or west, the phoenix builds her spicy nest(2021) è un’installazione diffusa tra le sale di Palazzo Re Rebaudengo. Le orme della fenice, incontri inaspettati per il pubblico che visita il Palazzo, fanno entrare nell’edificio un immaginario fantastico, aprendo nuovi varchi tra i mondi che consentano alla fenice di vagare libera, pur restando invisibile.Sotto la sua superficie, la terra nasconde molte cose, incluse storie magiche che a volte risultano difficili da credere, storie che si tramandano da una generazione all'altra, facendo sopravvivere tradizioni che altrimenti andrebbero perse.
Titolo: Ask me no more if east or west, the phoenix builds her spicy nest
Autore: Ilaria Vinci
Data: 2021
Tecnica: Resina, terra fertilizzata, cenere dell’Etna
Esposto in: Palazzo Re Rebaudengo
Nella Mostra: Badly Buried
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di