Esposto in:
Piazza Olivella - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, Palermo
Chiuso oggi: apre domani alle 09:00
Profilo verificato
Cratere a colonnette attico decorato a figure rosse, databile al 470 - 460 a.C.
La scena principale rappresenta una scena di centauromachia: lotta tra centauri, creature metà uomo e metà cavallo, e Lapiti, una popolazione mitologica della Tessaglia, in Grecia.
Questo motivo iconografico è molto frequente nell'arte greca in quanto simboleggia il conflitto tra la civiltà e le barbarie.
Titolo: Vaso (cratere)
Autore: Anonimo
Data: 470-460 a.C.
Tecnica: Ceramica a figure rosse
Esposto in: Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas" - Palermo
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di