Esposto in:
Piazza Olivella - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, Palermo
Chiuso adesso: apre alle 09:00
Profilo verificato
L'oinochoe, prodotto di importazione dalla città greca di Corinto, è classificabile nel periodo della ceramica corinzia media databile al 550 a.C. ed è attribuita al Pittore del Medaglione. Sul collo del vaso è raffigurata la dea Artemide che stringe per il collo un cigno ed un ariete, mentre sul corpo vi sono fregi con animali di diversa specie.Il vaso fu rinvenuto agli inizi del novecento nel Santuario della Malophoros a Selinunte (Trapani).
Titolo: Brocca (Oinochoe) corinzia con raffigurazione Artemide)
Autore: Anonimo
Data: 550 a.C.
Tecnica: Ceramica
Esposto in: Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas" - Palermo
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di