Mensa Isiaca, I sec d.C. Roma, probabilmente dall’Iseo Campense, già collezione Gonzaga. La Mensa Isiaca in realtà non è un’opera di epoca egizia: fu realizzata attorno al I secolo d.C., probabilmente a Roma, per arricchire l’altare di un tempio dedicato alla dea Iside. La sua scoperta, nel 1527, incuriosì molti studiosi interessati all’interpretazione dei geroglifici che poi, si capì, erano in realtà solo decorativi e privi di significato. La tavola in rame arrivò a Torino grazie all’acquisto di un lotto della collezione dei duchi Gonzaga di Mantova, nella prima metà del XVII secolo.