Esposto in:
Piazza Papa Giovanni Paolo II, Fabriano
Chiuso adesso: apre alle 10:00
Profilo verificato
Maria è seduta a terra e allatta Gesù Bambino. E' avvolta da vesti fastosamente decorate con motivi geometrici, vegetali ed animali dipinti in oro. Lo spazio in cui è raffigurata, composto dal pavimento rialzato, lo stilobate marmoreo e il cielo azzurro derivano da una ridipintura del secondo Quattrocento ad opera del Maestro di Collamato. Firmata e datata 1359 per la Chiesa di S. Lucia Novella di Fabriano, l'opera esprime lo stile della prima maturità dell'artista.
Curiosità: La tavola fu per secoli venerata dai fabrianesi come Madonna delle Grazie perché secondo una tradizione miracolosa protesse le milizie cittadine in una battaglia contro le truppe mercenarie di Papa Leone X nel 1517. Inoltre a essa si rivolgevano le donne partorienti per avere il latte.
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di