Esposto in:
Piazza Olivella - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, Palermo
Chiuso oggi: apre domani alle 09:00
Profilo verificato
La statua raffigura un personaggio maschile di alto rango, vestito con un lungo abito che lascia scoperti le braccia e i piedi, calzati con sandali. È seduto su un trono con spalliera ricurva e protende le mani chiuse, come per impugnare un oggetto oggi disperso, forse uno scettro. La scultura era originariamente ricoperta da un'intensa policromia, in parte scomparsa, che presentava principalmente i colori rosso, nero e giallastro.
Si tratta di una statua-cinerario, usata per contenere al suo interno le ceneri del defunto, secondo la tradizione locale etrusca e rientra nella categoria delle statue funerarie di grandi dimensioni, facenti parte di ricchi complessi tombali.
Titolo: Statua Etrusca del cosiddetto 'Plutone'
Autore: Anonimo
Data: 550 a.C.
Tecnica: Lavorazione in pietra
Esposto in: Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas" - Palermo
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di