Esposto in:
Piazza Olivella - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, Palermo
Chiuso oggi: apre domani alle 09:00
Profilo verificato
L'Ariete è l'unica scultura superstite di una coppia, attribuita alla cerchia del grande scultore greco Lisippo (IV sec.a.C.), e originariamente posta all'ingresso del Castello Maniace a Siracusa. L'animale, rappresentato accovacciato probabilmente pronto allo scatto, è reso con grande perizia anatomica e con delicati effetti chiaroscurali.
Titolo: Scultura dell'Ariete di Siracusa
Autore: Anonimo
Data: 250 a.C.
Tecnica: Bronzo, fusione a cera persa
Esposto in: Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas" - Palermo
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di