Esposto in:
Piazza Olivella - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, Palermo
Chiuso oggi: apre domani alle 09:00
Profilo verificato
Tra il 1695 e il 1725, a Misilmeri (Palermo) vennero alla luce due singolari sarcofagi antropoidi in marmo, presumibilmente appartenuti a sacerdotesse di Crono, risalenti all'incirca al 550 a.C. Unici in Sicilia, testimoniano l'influenza fenicia nell'isola e la presenza di un
culto dedicato a questa divinità, solitamente associata ad Atena.
Titolo: Sarcofago fenicio (particolare)
Autore: Anonimo
Data: 550 a.C.
Tecnica: Marmo
Esposto in: Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas" - Palermo
Tutte le mostre in corso ed in programma dove sono presenti opere di