logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo
conclusa

La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo

Dal 1 marzo al 9 giugno 2024

Accetta la Artsupp Card

Fondazione Ivan Bruschi

Fondazione Ivan Bruschi

Corso Italia, 14, Arezzo

Aperto adesso: dalle 10:00 alle 18:00

Profilo verificato


Dal 2 marzo alla Casa Museo dell’Antiquariato di Arezzo, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, è aperta al pubblico fino al 9 giugno 2024, la mostra “La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo” organizzata e promossa da Intesa SanpaoloFondazione Ivan Bruschi e Fondazione CR Jesi, in sinergia con Gallerie d’Italia.L’esposizione – di cui è curatore Marco Bazzini, uno dei più noti studiosi dell’odierna cultura figurativa – attinge alle prestigiose collezioni di Intesa Sanpaolo, nel quadro di un’efficace collaborazione che anche nel 2023 è stata attivata con le due Fondazioni e che avvia un innovativo percorso espositivo in due tappe, prima ad Arezzo e poi a Jesi, dal 7 dicembre 2024 al 5 maggio 2025.


La mostra, attraverso una selezione ragionata di trentaquattro opere che costituiscono il nucleo centrale delle due tappe espositive, prende in considerazione il periodo tra la fine della Seconda guerra mondiale e l’inizio dei favolosi anni Sessanta in Italia. Un decennio o poco più in cui si ricostruisce il Paese per lasciarsi alle spalle le rovine materiali delle città, dell’economia e della società civile e allo stesso tempo, in quello che può essere immaginato come un abbandonato e incolto territorio, inizia anche la ricostruzione di una coscienza culturale che aveva pesantemente sofferto le restrizioni del Ventennio.Gli anni Cinquanta sono gli anni della rinascita del Paese, della formazione della Repubblica, del risvegliarsi delle arti attraverso molteplici esperienze che non risparmiano accese polemiche. Il dibattito guidato da fronti opposti che non ignorano differenti orientamenti politici, oltre che poetici, è la prova di una vera vitalità e ripresa dell’arte italiana.


Opere di importanti artisti tra cui Afro Basaldella, Alberto Burri, Lucio Fontana, Carla Accardi, Bruno Munari, Enrico Baj, Carol Rama.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Corso Italia, 14, Arezzo, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì 10:00 - 18:00
giovedì 10:00 - 18:00
venerdì 10:00 - 18:00
sabato 10:00 - 18:00
domenica 10:00 - 18:00

Informazioni sui biglietti e costi: http://www.fondazioneivanbruschi.it/visite-e-contatti/


Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Ingresso al museo:

3.00 € invece di 5.00€

Mostre comprese:

Non ci sono mostre in corso.

Altro:

Ingresso alla Casa dell'antiquariato dal mercoledì alla domencia

Altre Mostre

a Arezzo

Ricerche correlate

Mattia Moreni
Emilio Prini
Klimt ⮂ Warhol
PAESAGGI