Dal 28 febbraio al 25 maggio 2025
Radical Software: Donne, Arte e Calcolo 1960–1991 è la prima di una serie di mostre collettive basate sulla ricerca. Verranno presentati i lavori di circa cinquanta artiste nei campi della pittura, scultura, installazione, fotografia, cinema, nonché numerose disegni e testi generati al computer. La mostra esplora la storia degli esperimenti artistici nell'era pre-Internet dell'informatica da una prospettiva femminista.
Artiste: Rebecca Allen (n. 1953, Detroit), Elena Asins (n. 1940, Madrid – m. 2015, Navarra, Spagna), Colette Stuebe Bangert (n. 1934, Columbus, Ohio) & Charles Jeffries Bangert (n. 1938, Fargo, North Dakota – m. 2019, Lawrence, Kansas), Gretchen Bender (n. 1951, Seaford, Delaware – m. 2004, New York), Gudrun Bielz (n. 1954, Linz, Austria) & Ruth Schnell (n. 1956, Feldkirch, Austria), Dara Birnbaum (n. 1946, New York), Inge Borchardt (n. 1935, Szczecin, Polonia, ex Stettin, Germania), Barbara Buckner (n. 1950, Chicago), Doris Chase (n. 1923 – m. 2008, Seattle, Washington), Leggi di più
Museumsplatz 1 , Vienna, Austria
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 10:00 - 18:00 | |
| mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
| giovedì | 10:00 - 20:00 | |
| venerdì | 10:00 - 18:00 | |
| sabato | 10:00 - 18:00 | |
| domenica | 10:00 - 18:00 |
Dal 7 ottobre al 11 gennaio 2026
CEROLI TOTALE
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Dal 17 settembre al 28 febbraio 2026
Luigi Bazzani e la casa pompeiana
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli
Dal 13 giugno al 31 dicembre 2025
MISSONI E LA "MACCHINA MAGO"
MAGA - Museo Arte Gallarate, Gallarate