spinner-caricamento
Share
Palazzo dei Priori

Artsupp Card

Mostre ed eventi in programma

date_range undefined undefined Artsupp card

Palazzo dei Priori

Il Palazzo dei Priori di Viterbo è il monumento simbolo del potere civico della città. Inizialmente concepito come residenza del Governatore del Patrimonio di San Pietro in Tuscia, solo nel 1510 divenne sede dei Priori.

Attualmente diverse zone del Palazzo sono accessibili: la Cappella Palatina con le testimonianze pittoriche di Filippo Cavarozzi e Marzio Ganassini; la Sala della Madonna, dedicata alla protettrice della Diocesi: la Madonna della Quercia; la Sala Regia con gli affreschi dei castelli che furono sotto il dominio di Viterbo sul soffitto e gli affreschi di fine ‘500 realizzati da Baldassarre Croce; la Sala del Consiglio ancora oggi utilizzata per le riunioni del Comune; la Sala dei Paesaggi e la Sala dell’Aurora. Oltre il piano nobile del Palazzo si può visitare il Museo dei Portici, sede distaccata del Museo Civico Luigi Rossi Danielli di Viterbo. Ospitate al suo interno due opere di Sebastiano Luciani, maggiormente noto come Sebastiano del Piombo, la Flagellazione (1525) e la Pietà (1512-1516).

Gli spazi

Orari e biglietti

Indirizzo

Piazza del Plebiscito, 14
01100 Viterbo

Altri contatti


Altri musei a Viterbo

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo