spinner-caricamento
Share
Fondazione Giancarlo Ligabue

Fondazione Giancarlo Ligabue

La Fondazione Giancarlo Ligabue è stata costituita nel 2016 per dare continuità al Centro Studi e Ricerche Ligabue - fondato da Giancarlo Ligabue nel 1973 - che ha promosso e organizzato 130 spedizioni in tutti i continenti con la collaborazione di scienziati delle principali Università e Centri di Ricerca mondiali. Le scoperte fatte nei quarant'anni di attività sono ormai parte della storia della paleontologia, dell'archeologia e dell'etnologia.

A fronte del patrimonio di inestimabile valore ereditato e ispirata dalla passione di Giancarlo (scomparso nel gennaio 2015), la Fondazione ha deciso di proseguire l'attività del CSRL con un rinnovato sistema organizzativo e nuove iniziative culturali. La Fondazione Giancarlo Ligabue ha tra i suoi scopi, infatti, quello di favorire lo svolgimento di attività di promozione e divulgazione culturale e di ricerca anche attraverso manifestazioni aperte al pubblico, mostre a tema, conferenze, pubblicazioni, consulenze scientifiche, restauri, erogazioni filantropiche, sia in Italia che all’estero.

Un cammino che continua, una storia che aggiunge un nuovo motto all’avventura intellettuale che da Venezia si è estesa per decenni in tutti i continenti: "Conoscere e far conoscere”.

Gli spazi

Orari e biglietti

Indirizzo

Campo Santo Stefano, 2945
30124 Venezia

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altri musei a Venezia

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo