Share
spinner-caricamento
conclusa SHATTERING BEAUTY: SIMON BERGER

La mostra

Dopo il grande successo riscosso dalla solo exhibition di Tony Cragg, il Museo del Vetro di Murano (VE) è pronto ad accogliere un’altra grande mostra. Dal 28 gennaio 2023 al 7 maggio 2023 gli spazi museali di Fondamenta Marco Giustinian 8 ospiteranno Shattering Beauty, personale di Simon Berger, artista svizzero famoso in tutto il mondo per i suoi ritratti incisi nel vetro

La mostra, a cura di Sandrine Welte e Chiara Squarcina in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia e Berengo Studio, è concepita come un’installazione immersiva e presenta una ventina di opere, tutte inedite, che esplorano la fragilità della condizione umana attraverso l’ipnotica e innovativa pratica scultorea dell’artista. Contrariamente alla tradizione del vetro soffiato o modellato, infatti, il gesto scultoreo di Simon Berger ricorda l'atto di incidere e scolpire sulla superficie vitrea.


Si tratta di un approccio alternativo al ritratto in vetro, che l'artista stesso definisce "morfogenesi", e che riesce a valorizzare le illimitate possibilità espressive di questo materiale secolare ancora troppo poco esplorato.

Quella di Berger è un’indagine artistica che mette alla prova il vetro spingendolo fino al suo limite, fino alla rottura: le pennellate diventano colpi di martello su una lastra di vetro, provocando spaccature e rotture nei tratti del viso.

L’applicazione di questa tecnica porta con sé una fondamentale inversione di senso che sprigiona nuovi significati: la frantumazione del vetro, che potrebbe risuonare come un atto di distruzione, una forma di anti-creazione, è il mezzo privilegiato per liberare l’essenza più pura della bellezza dalle profondità della materia


Nelle mani di Simon Berger, il martello non è più un semplice strumento, ma diventa un amplificatore di effetti. La luce e la trasparenza della superficie di vetro si trasformano in un'intricata rete di crepe e fratture che ricreano il volto umano.

Per Shattering Beauty, oltre a una selezione di ritratti in vetro - alternati a specchi – che sfidano le modalità della percezione, saranno presentate anche diverse tele “animate” inserite in cubi di metallo che invitano a interagire con l'installazione.

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Fondamenta Giustinian, 8
30141 Venezia

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

STORIE DI FABBRICHE

Fino al 06 gennaio 2024


Mostre a Venezia

in scadenza date_range undefined

INGE MORATH

Fino al 04 giugno 2023

date_range undefined

Journey over a million footpaths

Fino al 18 giugno 2023

date_range undefined

VITTORE CARPACCIO

Fino al 18 giugno 2023

date_range undefined

Francesco Morosini.

Fino al 30 giugno 2023

Ricerche correlate

in scadenza date_range undefined

Conscious Collective

Fino al 04 giugno 2023

date_range undefined

Giochi siderali

Fino al 18 giugno 2023

date_range undefined

BILL VIOLA

Fino al 25 giugno 2023

date_range undefined

Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti

Fino al 02 luglio 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo