Dal 14 aprile al 14 luglio 2024
Palazzo Querini Stampalia a Venezia non è solo un contenitore del passato, ma un luogo in continua trasformazione. Il programma di arte contemporanea della Fondazione Querini Stampalia da anni chiama gli artisti a dialogare con gli ambienti, le collezioni e gli archivi, a prenderne ispirazione per opere nuove, nel segno di una continua sperimentazione. Alcuni lavori abitano questi spazi solo per la durata di una mostra, altri vi rimangono, lasciati in dono dagli stessi artisti: ‘intrusi’ che aprono nuove prospettive al visitatore, lo aiutano a leggere il nostro tempo, in un continuo confronto tra storia e futuro, come è la natura di questa istituzione culturale. Accade anche in queste settimane, il periodo più intenso e interessante dell'anno per l'arte contemporanea.
In occasione della Biennale Arte 2024, inoltre, apriranno alla Fondazione Querini Stampalia due grandi mostre, attese anche a livello internazionale.
Ilya and Emilia Kabakov. Between Heaven and Earth (14 aprile – 14 luglio 2024) è un omaggio a Ilya Kabakov a un anno dalla scomparsa. A cura di Chiara Bertola e in collaborazione con Ilya and Emilia Kabakov Art Foundation, il progetto ricorda il maestro dell’arte concettuale, geniale sperimentatore della poesia e delle potenzialità espressive dei materiali nello spazio espositivo, celebrato come il più importante artista nato in URSS e naturalizzato statunitense del XX secolo. Per la prima volta alcune installazioni storiche dei Kabakov dialogheranno con gli ambienti antichi e le collezioni d’arte della Fondazione, diventando interventi site specific pensati per lo spazio che li accoglie.
Campo Santa Maria Formosa, 5252, Venezia, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 18:00 | |
mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
giovedì | 10:00 - 18:00 | |
venerdì | 10:00 - 18:00 | |
sabato | 10:00 - 18:00 | |
domenica | 10:00 - 18:00 |