spinner-caricamento
Share
Castello di Rivoli

Artsupp Card

Mostre ed eventi in programma

date_range undefined undefined Artsupp card

Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti

Fino al 02 luglio 2023

date_range undefined undefined Artsupp card

Artisti in guerra

Fino al 19 novembre 2023

Il Castello di Rivoli

La missione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporaneaè quella di promuovere la comprensione della nostra epoca attraverso l’arte e la cultura, coinvolgendo il pubblico locale e internazionale per favorire la crescita sociale e civile del territorio nel quale opera. Oltre a collezionare ed esporre opere d’arte, il Museoè un centro per la creatività, la ricerca, l’educazione e lo sviluppo della cultura soprattutto nel campo dell’arte contemporanea in una riflessione sul presente che passa attraverso una relazione dinamica col passato. Il Castello di Rivoliè inoltre un punto di riferimento per il mondo artistico, stabilendo per la prima volta in Italia il modello di un museo dedicato al contemporaneo. Con le sue esposizioni innovative e le sue radicali performance artistiche, dalla sua fondazione nel 1984, il Museo d’Arte Contemporanea siè sviluppato tenendo conto dell’unicità dell’edificio barocco che lo ospita. Progettato nel 1718 da Filippo Juvarra, il Castelloè costante fonte di ispirazione per gli artisti invitati, stimolando la creazione di nuove opere pensate specificamente per la Collezione Permanente del Museo.

Il Museoè un centro vitale per la sperimentazione, che promuove significativi artisti di più generazioni, molteplici provenienze geografiche e culturali. Il Museo dà vita a questo processo curando una coerente programmazione espositiva e di eventi pubblici che, oltre a rendere fruibile la Collezione, include l’organizzazione di mostre temporanee inedite e interdisciplinari.

ll Dipartimento Educazione con le sue innumerevoli attività, ricerche e progetti rende tangibile l’idea di museo aperto e inclusivo, fucina di pensiero, centro di ricerca e di sperimentazione. L’impegno per diffondere la conoscenza dell’arte e della cultura contemporanea si esprime sia al Museo sia nel territorio: grazie alle tante collaborazioni attivate dal Dipartimento Educazione con realtà impegnate nella promozione del ben-essere collettivo, l’arte si intreccia con la vita delle persone e con le istanze della società. Un primato concettuale e professionale che ha tratto dal luogo e dalla specificità dell’arte contemporanea gli elementi che connotano e determinano la figura dell’Artenauta, una nuova e specifica professionalità che va oltre il concetto ormai desueto di didattica e guida museale. Le innumerevoli attività al Castello di Rivoli, rivolte ai diversi pubblici, assegnano centralità alla relazione tra l’arte e la persona, in una prospettiva di continua ricerca e apprendimento: ogni esperienza al Museoè un viaggio nella dimensione artistica che contribuisce a favorire lo sviluppo integrale dell’individuo. 

Gli spazi

Collezione Permanente

Orari e biglietti

Indirizzo

Piazzale Mafalda di Savoia, 2
10098 Rivoli

Altri contatti


Altri musei a Rivoli

account_balance Casa Museo Antonio Carena Artsupp card

Ricerche correlate

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo