logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
Lee Miller
in corso

Lee Miller:

Opere 1930-1955

Dal 1 ottobre al 1 febbraio 2026

Accetta la Artsupp Card

CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

Via delle Rosine, 18, Torino

Chiuso oggi: apre domani alle 11:00

Profilo verificato


L’autunno di CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino vedrà protagonista una figura straordinaria della cultura mondiale del Novecento: la fotografa americana Lee Miller. La nuova mostra, curata dal direttore artistico di CAMERA Walter Guadagnini, presenterà dal 1° ottobre 2025 al 1° febbraio 2026 oltre 160 immagini tutte provenienti dai Lee Miller Archivies, molte delle quali pressoché inedite, per una chiave di lettura sia pubblica che intima del suo lavoro e della sua straordinaria personalità. L’esposizione dà inoltre il via ai festeggiamenti per i 10 anni del Centro che proporrà un programma ampio e articolato dedicato al mondo della fotografia nelle sue infinite sfaccettature.   



Il percorso si concentra sull’intensa attività tra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento della straordinaria autrice americana, ponte ideale tra gli Stati Uniti - la sua terra natale - l’Europa, dove si trasferisce ancora giovane e dove decide di stabilirsi - prima a Parigi e poi in Inghilterra - e anche l’Africa, dove trascorre alcuni anni della sua intensa vita. Di origine statunitense (nasce a Poughkeepsie, nello Stato di New York, nel 1907), Lee Miller si sposta a Parigi alla fine degli anni Venti con la determinazione di diventare una fotografa, tanto da convincere Man Ray ad accoglierla come assistente nel suo studio.



Da questo momento inizia la sua vera e propria carriera, e continua una vita fatta di incontri e scelte eccezionali: si avvicina al mondo surrealista, diventando amica e musa ispiratrice di Pablo Picasso, Max Ernst, Paul Éluard, stringe rapporti con artiste del calibro di Eileen Agar, Leonora Carrington, Dorothea Tanning e realizza alcune delle immagini più significative della storia della fotografia surrealista, contribuendo anche alla scoperta della solarizzazione, una tecnica che lei e Man Ray sfrutteranno al meglio. Intorno a metà anni Trenta si sposa e si trasferisce per qualche anno in Egitto, dove realizza immagini di paesaggio dal sapore enigmatico, per poi tornare in Europa alla vigilia del conflitto mondiale.


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via delle Rosine, 18, Torino, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 11:00 - 19:00
martedì 11:00 - 19:00
mercoledì 11:00 - 19:00
giovedì 11:00 - 21:00
venerdì 11:00 - 19:00
sabato 11:00 - 19:00
domenica 11:00 - 19:00

Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Ingresso al museo:

8.00 € invece di 12.00€

Mostre comprese:

CRISTIAN CHIRONI Lee Miller

Altro:

Altro in programma

al CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

Altre Mostre

a Torino

Ricerche correlate

Premi di promozione per la fotografia documentaristica 15 della Fondazione Wüstenrot
GUET NDAR
Omaggio a LOTHAR BAUMGARTEN
PLAYLIST