Dal 23 ottobre al 27 febbraio 2022
Accetta la Artsupp Card
In occasione del centesimo anniversario della nascita di Mario Rigoni Stern, il MUSE con il MART presenta la mostra “Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern” dedicata agli animali raccontati dal grande narratore dell’Altipiano dei Sette Comuni.
L’esposizione, curata dal giornalista e critico d’arte Fiorenzo Degasperi e dal biografo dello scrittore Giuseppe Mendicino, è un omaggio alla scrittura asciutta, limpida ed evocativa di Mario Rigoni Stern e agli animali che ha incontrato e raccontato durante la sua vita di uomo di montagne. Nei suoi più celebri romanzi, lo scrittore ha raccontato storie realistiche e commoventi sugli animali selvatici, sulla caccia e sul mondo dei cacciatori come parte integrante di una storia della montagna alpina. Un mondo denso di fatiche, silenzi e conoscenze. Conoscenze soprattutto degli equilibri della montagna e della delicatezza che l’uomo deve sempre avere nell’accostarsi a essa per trarne sostentamento.
Il percorso espositivo, immerso tra le sale nobili e gli affreschi cinquecenteschi di Palazzo delle Albere, suggerisce un’inedita esplorazione in cui arte e scienza dialogano tra loro, in un rinnovato rapporto con l'ambiente, curioso e senza pregiudizi.
Corso del Lavoro e della Scienza, 3, Trento, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 18:00 | |
mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
giovedì | 10:00 - 18:00 | |
venerdì | 10:00 - 18:00 | |
sabato | 10:00 - 19:00 | |
domenica | 10:00 - 19:00 |
Sempre
9.00 € invece di 11.00€
Dal ghiaccio a noi Sebastião Salgado Food Sound, Ingresso 12.00€ € invece di 16.00€
La riduzione non è cumulabile con altre offerte del MUSE.
Per accedere alla riduzione, i biglietti devono essere acquistati online sul portale Ticketlandia.
Dal 16 aprile al 2 novembre 2025
UN OSTRIARIUM ROMANO IN LAGUNA DI VENEZIA
Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue, Venezia